Torna su

Iscrizione al servizio Ludoteca del Riuso Riù

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio Ludoteca del Riuso Riù
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini residenti che, nell’anno scolastico in corso, frequentano la Scuola Primaria.

I bambini che non hanno compiuto il sesto anno d’età possono accedere alla Ludoteca solo se accompagnati da un adulto maggiorenne.

Descrizione

La Ludoteca è un luogo di aggregazione rivolto all’infanzia e dunque innanzitutto uno spazio/tempo in cui i bambini sono stimolati ad esprimere fantasia e creatività. Guidati dagli operatori e con attività di vario genere i frequentanti sono sensibilizzati in modo giocoso e divertente sulle tematiche del non-spreco, del recupero dei materiali, del riuso, della raccolta differenziata. 

Il servizio è attivo il lunedì, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì dalle ore 15:45 alle ore 18:15.

In particolare, si può effettuare l’ingresso tra le 15:45 e le 16:00, mentre l’uscita deve avvenire tra le 18:00 e le 18:15.

Per ulteriori informazioni, consulta il regolamento pubblicato dal Comune.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando, in qualunque momento dell’anno, apposita istanza on-line.

E’ necessario indicare nell’istanza gli adulti autorizzati al ritiro dei bambini al termine dell’orario di apertura. Chi intendesse autorizzare l’uscita autonoma del proprio figlio dalla Ludoteca deve inserire specifica nota nella sezione “ulteriori indicazioni”.

Costi

Il servizio ha un costo di 25,00 € annuali, comprese le aperture straordinarie estive.

Al momento dell’iscrizione è possibile effettuare il pagamento online, mediante pagamento spontaneo PagoPA con carta di credito, bonifico o bollettino postale online, scegliendo tra i fornitori dei sistemi di pagamento, oppure stampando l’apposito avviso ed effettuando il pagamento presso qualsiasi Ufficio Postale, banca, ricevitoria, tabaccaio, Bancomat, supermercato.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l’iscrizione al servizio che consente la frequenza alla Ludoteca durante l’intero anno solare, incluse le aperture straordinarie estive.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 16:19.17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?